L’eco sostenibilità, insieme all’attenzione alla salvaguardia della salute del consumatore, sono argomenti che ci stanno molto a cuore: adottiamo sistemi di produzione innovativi e “leggeri”, materiali di produzione testati per un utilizzo sottocutaneo, coloranti anallergici innocui e privi di sostanze volatili; riduciamo al minimo l’utilizzo di parti inutili per l’occhiale finito.
Nello specifico:
Con la tecnica di stampa che abbiamo adottato (la sinterizzazione di polveri) utilizziamo solo il materiale strettamente necessario e il 98% di quello in eccesso viene riutilizzato per le rispettive stampe. Nella tecnica tradizionale di produzione in acetato, al contrario, l'80% del materiale in eccesso rappresenta uno sfrido.
Stampiamo le nostre montature in Italia e non in luoghi lontani ma economicamente più vantaggiosi: le distanze di consegna risultano quindi ridotte al
minimo possibile con grande risparmio di CO2 prodotta durante il trasporto.
Per evitare inutili scarti consegniamo le nostre montature, se non indispensabile, prive di lenti di presentazione e di dime di montaggio.
Le quantità di montature stampate sono esattamente quelle richieste: evitiamo così di creare stock di magazzino che, se restassero invenduti, diverrebbero ben presto rifiuti.
Le nostre montature sono testate per lunghi cicli di vita: la loro sostituzione sarà quindi procrastinata nel tempo permettendo comportamenti più eco-sostenibili.
I nostri astucci sono realizzati in feltro di lana vergine (90%) tinto con procedure certificate non tossiche (Oeko-Tex Standard 100) e il packaging è realizzato con fogli di cartoncino riciclato riportanti tutte le informazioni di utilizzo del prodotto.